Cotone (storia)

DATAZIONE LUOGO FONTE
WEB
DEFINIZIONE
Cotone (storia)
DESCRIZIONE
La coltivazione del cotone iniziò in Asia nell’VIII secolo. Gli Egizi conoscevano la pianta del cotone, ma la utilizzavano solo a scopo ornamentale. Il primo paese che lo sfruttò come fibra fu l’India, l’uso poi si diffuse in Malesia. I Greci e i Romani acquistavano i tessuti di cotone, senza però rendersi conto della possibilità di coltivazione nelle loro colonie più calde. L’America offrì ai conquistadores spagnoli grandi piantagioni di cotone, ma furono gli anglosassoni ed i francesi a sviluppare l’immensa produzione di cotone che dal XVII secolo continua tuttora. In Italia la coltivazione del cotone fu introdotta dagli arabi nel IX secolo, diffondendosi sotto la dominazione normanna e sveva, arrivando fino alle coste calabre. l clima ideale per la coltivazione del cotone è quello tropicale e sub-tropicale. Il periodi della semina e della raccolta variano a seconda delle aree di coltivazione.