Il Progetto ha coinvolto un gruppo di  20 alunni della scuola media Pedullà. Obiettivo è stato quello di far riscoprirla cultura calabrese, facendo conoscere ritmi, strumenti e melodie popolari sulla cultura tessile. Durante i primi incontri le attività sono state incentrate prettamente  sull’aspetto musicale: sono stati formati due sottogruppi : coro e strumentisti, che hanno lavorato su brani di musica popolare già esistenti e su altri composti dai docenti per l’occasione, musicando testi e poesie sul tema della tessitura.

I ragazzi hanno svolto un lavoro sulla metrica e sul ritmo dei brani , si sono esercitati sull’intonazione e sull’esecuzione corretta dal punto di vista vocale. Gli strumentisti (chitarra, flauto dolce, fisarmonica, violino, tamburello) hanno studiato ed eseguito, accompagnando il canto, le trascrizioni delle partiture realizzate dal docente Pedullà. Durante le lezioni sono stati riscoperti strumenti musicali popolari, alcuni ora in disuso, altri, come la chitarra battente e la lira, molto utilizzati negli odierni gruppi musicali etnici.

Gli incontri con Made in Goel si sono incentrati sull’educazione alla legalità attraverso le attività di produzione di abiti con tessuti naturali e attraverso l’attività di Goel bio nel settore agro-alimentare.